Come aumentare le difese immunitarie!

L’autunno è appena iniziato e questa stagione è senza dubbio la migliore dell’anno per aumentare le nostre difese immunitarie, in modo tale da poter affrontare senza troppi problemi le potenziali malattie da raffreddamento invernali.

Sicuramente il modo migliore per rafforzare le difese immunitarie è adottare uno stile di vita sano, il che significa: seguire una dieta ricca di frutta e verdura, fare esercizio fisico regolare, non fumare, non eccedere nell’uso di sostanze alcoliche, mantenere sotto controllo il peso corporeo e la pressione arteriosa e dormire almeno 7-8 ore per notte.

In questo articolo però andremo oltre e vedremo quattro opzioni a nostra disposizione per stimolare e rinforzare il sistema immunitario contro le malattie stagionali.

Iniziamo subito!

Approccio allopatico classico

La prima cosa che solitamente si prende in considerazione riguarda l’uso del classico vaccino antinfluenzale.  Il nostro consiglio, in questo caso, è quello di discutere le più appropriate scelte vaccinali con il vostro medico, che saprà orientarvi al meglio.

Senza dubbio suggeriamo la vaccinazione antinfluenzale a chi, avendola fatta da anni, ne ha sempre tratto beneficio.

Approccio fitoterapico e minerale

Ecco a voi tre soluzioni davvero interessanti:

Echinacea: grazie alla sua potente capacità di rinforzare il sistema immunitario, è considerata la pianta immunostimolante per antonomasia. Il suo fitocomplesso comprende: echinacoside, acido caffeico, acido cinnamico (fenilpropani), glicoproteine e molecole eteropolisaccaridiche. È particolarmente indicata per la prevenzione di raffreddore, influenza, herpes e situazioni di stress.

Zinco: uno dei micronutrienti più utili per supportare le difese immunitarie. Può ridurre il rischio di ammalarsi del raffreddore comune e quando si è già ammalati può accelerare il processo di guarigione. Lo zinco può interferire con il processo molecolare che provoca muco e batteri nelle vie nasali.

Manganese: anche questo oligoelemento è perfetto per la nostra prevenzione autunnale. La sua azione sul sistema immunitario aiuta infatti ad evitare raffreddore, mal di gola, tosse e influenza.

Approccio micoterapico

Per micoterapia si intende “terapia con i funghi medicinali”. Reishi, Agaricus blazei, Maitake e Shiitake sono solo alcuni dei nomi di questi elementi naturali. I diversi tipi di funghi supportano il sistema immunitario agendo da immunomodulatori, sostenendo il fisico nei vari processi patologici e costituendo un valido rimedio preventivo per qualsiasi tipo di malattia.

Approccio omeopatico

È possibile utilizzare, sotto consiglio del medico e del farmacista, farmaci omeopatici in dose unica da assumere settimanalmente. Questi contengono diluizioni centesimali di nosodi costituiti da ceppi batterici e virali, patogeni per l’uomo e/o per determinati animali. Possono essere prescritti per prevenire l’influenza e altre malattie stagionali, potenziando le difese immunitarie dell’organismo.

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile e noi restiamo, come sempre, a tua disposizione per qualsiasi confronto o approfondimento.

Ti aspettiamo a Ragusa in via Carducci 11