3 abitudini pratiche per mantenere viva la tua energia vitale

Quotidianamente siamo investiti da mille impegni, la nostra mente pensa ed elabora innumerevoli soluzioni e programma spesso tutto al dettaglio.

Questo è il quadro del tipico soggetto che mette da parte se stesso e i suoi reali desideri.

Pensiamo che mantenersi vivi e vitali consista in tutto questo “correre”, oltre che nell’alimentarsi e nel dormire. Tuttavia quello che poi in realtà si verifica è che ci distraiamo da ciò che è davvero il concetto di energia o forza vitale che risiede nel nostro intimo.

Ebbene quello che posso dirvi è che coltivare e mantener viva la nostra forza vitale è impegnativo, ma non potrebbe essere altrimenti essendo un aspetto importante e fondamentale per la nostra esistenza.

Pensate a una cosa che ritenete importante: è stato facile ottenerla? è facile curarla? Per la mia esperienza la risposta è no.

Per cui in questo articolo non vi proporrò delle potenziali soluzioni bensì 3 abitudini pratiche che mi hanno aiutato ad allenare la mia forza vitale, ad mantenerla sempre viva e presente con me stesso.

  1. Ottenere almeno un’ora alla settimana (non durante il weekend o sarebbe troppo facile!) da dedicare a una cosa che ci piace fare. Dico ottenere perché conquistarla vorrà dire lottare contro il nostro rigido autocontrollo. Sarà dura all’inizio svincolarsi dalla propria routine settimanale, ma una volta riusciti a farlo la gratificazione sarà enorme e quell’ora sarà tutta nostra e nessuno ce la potrà sottrarre.
  2. Scegliere un’alimentazione che sia idonea alle nostre esigenze energetiche ed umorali, che ci mantenga lucidi, sereni e motivati. Non affanniamoci cercando di seguire le mode, cerchiamo di capire (facendoci aiutare magari) ciò che ci può dare la spinta giusta per vivere le nostre giornate a pieno.
  3. Abituiamoci a selezionare. L’obiettivo è non sprecare il nostro tempo per ciò che non è un vero e proprio dovere o una nostra scelta irreversibile. Togliamo il superfluo o la nostra energia ne risentirà, ci sentiremo frustrati e cercheremo appigli compensatori come il cibo, l’alcol, il fumo, per stimolare il nostro cervello a reagire…non proprio la strada giusta!

Imparare a nutrire la nostra energia è un atto d’amore verso noi stessi e chi ci circonda. Farlo consapevolmente e costantemente vuol dire essere preparati ad affrontare i diversi scenari che la vita ci presenta con il minor numero di rischi per la nostra salute. 

Se questo articolo ti è stato utile condividilo su Facebook. Noi restiamo, come sempre, a tua disposizione per qualsiasi confronto o approfondimento.

Ti aspettiamo a Ragusa in via Carducci 11.