Omega 3: ottimi alleati per la nostra salute!

Si sente parlare sempre di più degli innumerevoli benefici che gli Omega 3 possono avere sulla nostra salute. Ma nonostante questo, quante persone effettivamente li assumono con regolarità? Probabilmente non molte. Crediamo allora che sia opportuno fare ancora più chiarezza e spiegare la grande importanza degli Omega 3!

In questo nuovo articolo andremo a vedere velocemente:

  • Cosa sono gli Omega 3;
  • Quali sono i benefici che forniscono;
  • Dove li possiamo trovare e le dosi da assumere.

Iniziamo subito!

Cosa sono gli Omega 3?

Gli omega 3, insieme agli omega 6, sono degli acidi grassi polinsaturi essenziali, il termine “polinsaturi” si riferisce alla presenza di doppi legami tra gli atomi di carbonio che costituiscono la struttura di questi lipidi, mentre il termine “essenziali ” indica l’incapacità del nostro organismo di sintetizzare questi grassi che quindi devono essere assunti necessariamente attraverso l’alimentazione o l’integrazione. Il termine “Omega” specifica invece la posizione dei doppi legami all’interno della catena degli acidi grassi.

Devi sapere che esistono diverse tipologie di Omega 3, ma quelli più importanti per il nostro organismo sono quelli cosiddetti a “catena lunga” o meglio, gli EPA e i DHA che sono anche quelli che hanno i maggiori benefici per la nostra salute.

Ma non perdiamoci in troppi tecnicismi e andiamo subito a vedere quali sono i principali benefici degli Omega 3!

Quali sono i benefici degli Omega 3?

I loro benefici sono molteplici, gli Omega 3 infatti hanno delle proprietà molto importanti nella prevenzione e nella salute del nostro apparato cardiocircolatorio, aiutano la nostra memoria e tutte le altre attività del nostro cervello, sono degli ottimi alleati per la salute della nostra pelle ed inoltre fanno bene alle articolazioni.

Ma non finisce qui, molti studi confermano un effetto positivo degli Omega 3 anche sull’umore e sulla funzionalità cerebrale in generale.

Il consumo di Omega 3 infine contribuisce anche a migliorare i sintomi di patologie del tratto gastrointestinale.

Insomma, come hai potuto notare, i benefici che si possono ottenere dall’assunzione di questi grassi sono incredibili, ma adesso andiamo a capire dove possiamo trovare questi Omega 3 e quanti ne dovremmo assumere ogni giorno.

Dove li possiamo trovare e quanti assumerne?

Gli Omega 3 sono presenti soprattutto nel pesce, in particolar modo nei pesci di acque fredde. Li troviamo anche negli alimenti di origine vegetale, come la frutta secca ed alcuni semi.

Ti consigliamo di assumere minimo 250-500 mg al giorno di Omega 3.

Qualora con la sola alimentazione non si riuscisse ad assumete tutti i giorni la quota minima consigliata, una buona strategia è quella di assumere un ottimo integratore di Omega 3.

A tal proposito ti consigliamo di fare un salto da noi in Parafarmacia, ti sapremo indirizzare verso la soluzione migliore per te!

Ti aspettiamo a Ragusa in via Carducci 11