Torna in forma dopo l’estate: 6 consigli pratici!

Il titolo di quest’articolo sembra un po’ un paradosso. Si cerca in tutti i modi di arrivare alla fatidica “prova costume” in forma ma poi gli eventi della stagione, le vacanze fuori porta, le cene in compagnia, unite alla mancanza di attività fisica per via del caldo, possono regalarci dei chiletti di troppo.

Non allarmatevi! Se siete dei soggetti normopeso che hanno subito una lieve oscillazione del peso corporeo, dovuta a un cambiamento della vostra sana routine, state tranquilli: tutto tornerà come prima in pochissimo tempo con la ripresa delle buone abitudini.

Per chi invece l’estate è stata la ciliegina sulla torta di uno stile di vita già errato in precedenza, che non ci fa stare bene, settembre è il momento in cui potremmo iniziare a porci dei nuovi obiettivi. Uno dei traguardi principali, nella maggior parte dei casi, è legato al recupero della nostra forma fisica.

Ecco quindi i miei consigli per pianificare il vostro recupero o l’inizio di un percorso verso il benessere.

  1. Chiedetevi in primis perchè avete voglia di iniziare un percorso di cambiamento, non sottovalutate mai la vostra psiche. E’ fondamentale che abbiate chiaro in mente perchè volete modificare il vostro stile di vita; gli obiettivi da raggiungere non sono solo dei numeri sulla bilancia o dei cm sul metro;
  2. Pianificate la vostra spesa, dando priorità nel carrello, in ordine, a verdura, frutta fresca e secca, cereali integrali, legumi, pesce, uova, formaggi e latticini e per ultima la carne. Al supermercato cercate poi di andare sempre muniti di lista dei prodotti da acquistare e a stomaco pieno; altra mossa furba è quella di saltare i reparti di biscotti e merendine, il banco salumeria e quello di bibite e alcolici;
  3. Fate una dieta di rotazione ispirandovi al modello della piramide alimentare della dieta mediterranea. Un consiglio che posso darvi è quello di appuntarvi per una settimana quello che mangiate a colazione, pranzo e cena e verificare al termine dei sette giorni se siete riusciti a variare come raccomandato;
  4. Riprendete o iniziate gradualmente l’attività fisica. Strafare non è mai una buona idea, l’eccessiva fatica, dopo tanto riposo, potrebbe infatti demotivarvi in fretta e indurvi a gettare la spugna immediatamente;
  5. Pianificate i vostri obiettivi di crescita personale; per avere un’immagine di sè appagante e motivata non basta perdere peso. Il miglioramento quotidiano non può mai prescindere dal coltivare le nostre passioni, i nostri sogni e desideri.
  6. Chiedere aiuto: non è sempre facile e spesso pensiamo di riuscire a farcela da soli. A volte è possibile ma tante altre volte non è così semplice sradicare atteggiamenti tossici che ci hanno portato a trascurare la nostra persona. Il mio consiglio è quello di riflettere sulle nostre fragilità e fare un vero primo passo verso il cambiamento, affidandosi a dei professionisti che vi sappiano guidare e sostenere ad ogni caduta.

Se pensi che questo articolo possa essere utile ad altre persone condividilo con la tua famiglia e i tuoi amici. Noi restiamo a tua disposizione per ulteriori approfondimenti.

Ti aspettiamo a Ragusa in via Carducci 11.