About Roberta Latifi

This author has not yet filled in any details.
So far Roberta Latifi has created 9 blog entries.

Quarantena: 8 “regole” per tenere in forma mente e corpo!

2020-03-19T09:01:22+01:00

Quarantena: 8 "regole" per tenere in forma mente e corpo! Il momento che stiamo vivendo penso sia unico e spero irripetibile. Ognuno di noi vive la sua esperienza di quarantena e la testimonia con parole diverse. Questo perché ognuno ha la sua personalità, la sua situazione familiare particolare, c’è chi vive da solo e chi [...]

Quarantena: 8 “regole” per tenere in forma mente e corpo!2020-03-19T09:01:22+01:00

Come mantenersi in forma durante le feste!

2019-12-19T08:05:29+01:00

Come mantenersi in forma durante le feste! È possibile mantenersi in forma durante le festività natalizie? la cosa ai più sembra ardua e un’impresa oserei dire “titanica”. In questo articolo vedremo insieme alcuni errori che ci hanno fatto metter su peso gli anni precedenti e poi qualche dritta per non vanificare le nostre buone abitudini, [...]

Come mantenersi in forma durante le feste!2019-12-19T08:05:29+01:00

Magnesio: quando è necessario integrare e quale scegliere tra i tanti?

2019-07-10T15:09:16+02:00

Magnesio: quando è necessario integrare e quale scegliere tra i tanti? Questa è la stagione in cui in assoluto si assumono più integratori salini. Il magnesio e il potassio diventano compagni della nostra quotidianità, dentro borracce o in bustine pronte all’uso riposte nelle borse da lavoro. Sintomi principali accusati sono la stanchezza fisica e la [...]

Magnesio: quando è necessario integrare e quale scegliere tra i tanti?2019-07-10T15:09:16+02:00

“Gluten Sensitivity”: ma il glutine fa davvero male?

2020-02-14T12:36:53+01:00

"Gluten Sensitivity": ma il glutine fa davvero male? Sempre più spesso si sente parlare di  glutine. Fa male? È dannoso solo per alcuni soggetti o sarebbe meglio che tutti lo escludessimo dalla nostra dieta? Tanti dubbi aleggiano intorno all’argomento ma fortunatamente esistono in letteratura diverse evidenze che consentono di orientarci. Il glutine è una proteina contenuta in [...]

“Gluten Sensitivity”: ma il glutine fa davvero male?2020-02-14T12:36:53+01:00

Scuola: 6 consigli per affrontare al meglio il rientro tra i banchi!

2019-09-12T13:51:40+02:00

Scuola: 6 consigli per affrontare al meglio il rientro tra i banchi! Estate che sta per finire, giornate via via sempre più corte e l’atteso fatidico rientro scolastico. Mancano ormai poche ore ai più giovani per varcare la porta della scuola, mentre i più grandi aspetteranno qualche altra settimana per cominciare un nuovo anno universitario. [...]

Scuola: 6 consigli per affrontare al meglio il rientro tra i banchi!2019-09-12T13:51:40+02:00

Intolleranza al lattosio: come diagnosticarla e cosa mangiare

2018-09-03T11:33:36+02:00

L’intolleranza al lattosio è un fenomeno che affligge quasi il 50% della popolazione adulta tuttavia si stimano anche numeri più alti dovuti ad una mancata diagnosi. Accade infatti che la sintomatologia legata a tale disturbo venga spesso confusa con altri imputati, come la sindrome del colon irritabile. In cosa consiste?  Consiste nella parziale o toltale [...]

Intolleranza al lattosio: come diagnosticarla e cosa mangiare2018-09-03T11:33:36+02:00

Risolvere il problema della calvizie: una nuova scoperta tutta italiana

2018-09-03T11:33:54+02:00

La calvizie o alopecia androgenetica è una problematica che affligge un’ampia fetta di popolazione, soprattutto maschile, e che se compare in giovane età può causare non indifferenti disagi psicologici di accettazione di se stessi e del proprio aspetto fisico. Così spesso ci si ritrova a ricorrere a soluzioni farmacologiche dai noti effetti collaterali (tipica la [...]

Risolvere il problema della calvizie: una nuova scoperta tutta italiana2018-09-03T11:33:54+02:00

Alcol e farmaci: 3 motivi per evitarne la contemporanea assunzione

2018-09-03T11:34:02+02:00

Evitare l'assunzione contemporanea di alcol e farmaci. Sembra un’indicazione così scontata e un’informazione alla portata di tutti, soprattutto quando ci ritroviamo a dover prendere un antibiotico o a fare una terapia di breve durata. Tuttavia lo stesso non si può dire quando i farmaci in questione sono utilizzati nella terapia quotidiana o per periodi più [...]

Alcol e farmaci: 3 motivi per evitarne la contemporanea assunzione2018-09-03T11:34:02+02:00

“Non è un paese per giovani”: in Italia più di un passo indietro nella diagnosi precoce del virus HIV

2018-09-03T11:34:10+02:00

Il limite di età per la richiesta del test dell’HIV in Europa va dai 14 anni per Germania, Svizzera e Regno Unito, ai 16 anni per Danimarca, Lettonia, Portogallo, Slovenia e Spagna. E in Italia? in Italia se non sei maggiorenne talvolta non ricevi nemmeno le informazioni indispensabili per capire come procedere se hai il [...]

“Non è un paese per giovani”: in Italia più di un passo indietro nella diagnosi precoce del virus HIV2018-09-03T11:34:10+02:00
Go to Top